• Edizioni di altri A.A.:
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2024/2025

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO 
  • Testi di riferimento:
    M. Nussbaum, Il valore aggiunto della filosofia. Tra etica ed economia, Morcelliana, Brescia 2023;

    A. Smith, Economia dei sentimenti. Scritti sulla morale e sulla ricchezza, Donzelli, Roma 2020;


    A. Sen, Sciocchi razionali: una critica dei fondamenti
    comportamentistici della teoria economica, in A. Sen. Scelta, benessere,
    equità, trad. it. il Mulino, Bologna 1986, pp. 147-178 
  • Obiettivi formativi:
    Nell'ambito della Filosofia Morale il corso sull'Etica Sociale si propone di riflettere sui modi in cui gli individui si comportano moralmente all'interno delle diverse realtà sociali in cui essi si muovono, dando luogo a uno spazio pubblico in cui è possibile trovare scelte condivise da individui che hanno diverse concezioni morali private. Il punto di partenza è la differenziazione dei comportamenti dei gruppi o dei soggetti collettivi rispetto ai fini che seguono gli individui con un loro etica individuale. Dopo questo primo esame, si procederà a delineare le strutture fondamentali della costituzione della realtà sociale, attraverso l'analisi dei comportamenti sociali che nel loro verificarsi danno luogo alla costruzione del mondo sociale. 
  • Prerequisiti:
    Non sono previsti vincoli di propedeuticità. 
  • Metodi didattici:
    Il metodo prevalente sarà quello della lezione frontale, con ricorso a slides.

    Ad esso si affiancherà, in base alle esigenze didattiche, la lettura condivisa dei testi e il lavoro di gruppo, seminariale. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    L’accertamento degli obiettivi formativi e dei risultati di apprendimento attesi è affidata a un colloquio orale di durata variabile. Nel corso del colloquio verranno valutate l’effettiva acquisizione delle conoscenze, delle abilità e delle competenze indicate. Tra i parametri di valutazione rientrano la capacità di organizzare la
    conoscenza in modo discorsivo, la capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato, la qualità espositiva, la competenza, l'efficacia e la linearità nell’impiego del lessico specialistico.

    La verifica si articola in domande riguardanti l'etica e la storia sociale nelle sue varie accezioni con particolare riguardo al tema della giustizia sociale e del bene comune.

    La valutazione è espressa in trentesimi. Il voto minimo con cui l'esame si intende superato è diciotto (18).

    L'esame può essere sostenuto anche in lingua inglese 
  • Sostenibilità:
    Il contenuto del programma affrontato tratta tematiche riconducibili a consentire uno sviluppo economico rispettoso dell'ambiente e dei lavoro. In particolare, sono da indicare, tra gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell'Agenda ONU
    2030, l'obiettivo 8 e 10


    Sostenibilità
    Il corso si muove intorno agli obiettivi di sviluppo economico sostenibile segnalati al punto 8 e 10 nell'Agenda redatta dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (vedasi: https://www.aics.gov.it/home-ita/settori/obiettivi-di-sviluppo-sostenibile- sdgs/).
    Nel quadro generale indicato dai suddetti punti, "incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti, è soprattutto la parola "inclusione" che il corso di Etica sociale pone al centro, dato che è solo il rispetto della dignità della persona, come recita il Codice Deontologico degli AA.SS. che rende possibile creare città inclusive. 
  • Altre Informazioni:
    La frequenza del corso è auspicabile, ma non obbligatoria.

    Chi non riuscisse a frequentare almeno i due terzi (2/3) del monte orario delle lezioni integrerà il programma d'esame con un testo aggiuntivo, che sarà indicato nel corso delle lezioni, e che consentirà di affrontare in modo più efficace lo studio individuale.

    In sede di esame è bene presentarsi muniti dei testi adottati, in modo da poterli analizzare e commentare.


    Si può contattare il docente all'indirizzo istituzionale: oreste.tolone@unich.it.

    Per ulteriori informazioni, chiarimenti, si rinvia all'orario di ricevimento (a distanza o in presenza), reperibile sul sito ufficiale.

    Al fine di organizzare i colloqui di ricevimento in modo più razionale, si suggerisce di contattare il docente almeno una settimana prima della data prescelta, anticipando per iscritto argomenti e/o esigenze specifiche.
    Il ricevimento può essere svolto anche in lingua inglese. 

Etica sociale

Il corso intende offrire una panoramica delle questioni più attuali dell'etica sociale, con particolare riguardo al nesso tra etica sociale, equità e logica
economica.

A tal fine si procederà con l'analisi degli assunti razionali che sono alla base della teoria dell'economia classica, nel tentativo di mostrare come tali assunti siano tutt'altro che incontestabili. In particolare ricorrendo
all'analisi filosofica di testi e autori contemporanei – come Martha Nussbaum e Amartya Sen e moderni, come Adam Smith.

Infine si affronteranno i concetti fondamentali della filosofia morale, attraverso una ricognizione delle figure più importanti e delle parole chiave

Il corso è articolato in 3 parti. Una prima parte rappresenta una forma di introduzione all'etica. Una seconda è dedicata alla storia dell'etica economica e sociale; in particolare alla dimensione etica specifica della sfera economica e sociale. Una terza parte, infine, è dedicata

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram