• Edizioni di altri A.A.:
  • 2022/2023
  • 2023/2024

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO 
  • Testi di riferimento:
    Audretsch, Keilbach e Lehamn, Entrepreneurship and economic growth, Oxford University press; Audtretsch, La società imprenditoriale, Marsilio + materiale messo a disposizione del docente 
  • Obiettivi formativi:
    Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):
    il corso affronta le tematiche dell’innovazione e dell’imprenditorialità fornendo gli strumenti principali per l’analisi economica sia con riferimento alla teoria sia ai principali aspetti di politica della crescita. Il corso è improntato allo studio del quadro di riferimento classico e dei risultati più recenti in materia. Sotto il profilo didattico il corso prevede lezioni frontali svolte con il supporto di slide e di eventuali documenti, dati e statistiche che possano aiutare a comprendere i fenomeni economici studiati.
    Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):
    lo studente dovrà assimilare conoscenze ed essere in grado di utilizzarle ed applicarle con riferimento ai campi di indagine esposti durate le lezioni. In particolare i fenomeni economici in grado di innescare processi di crescita dei sistemi economici, in differenti contesti sociali e ambientali. L'analisi dei casi di studio sarà svolta attraverso l'ausilio di opportuni dati e indicatori di carattere quantitativo tratti dalle statistiche e da documenti ufficiali. Tale approccio permetterà di verificare le capacità acquisite dallo studente nell’analisi economica, nella rappresentazione e nell'interpretazione dei dati per la descrizione degli elementi fondamentali e delle condizioni favorevoli alla crescita economica e al ruolo dell’innovazione e dell’imprenditorialità.
    Autonomia di giudizio (making judgements): lo studio della crescita economica richiede apprendimento che riguarda il ruolo dell’innovazione tecnologica, e il contributo dell’imprenditorialità. Lo studente pertanto dovrà essere in grado di valutare ed elaborare le differenze di reddito e del tasso di crescita tra i sistemi economici di diversi Paesi ed acquisire un sufficiente grado di autonomia di giudizio specie dal confronto di casi emblematici proposti.
    Abilità comunicative (communication skills): il corso si propone di far acquisire adeguate abilità comunicative agli studenti, con particolare riferimento al linguaggio tecnico della materia, della comunicazione, dei principali risultati della ricerca nel campo e di saper adeguatamente comunicare le conoscenze acquisite in forma scritta e orale.
    Capacità di apprendimento (learning skills): durante il corso sarà debitamente osservata la capacità di apprendimento dello studente, cercando di trovare le soluzioni più adeguate per rendere efficace la metodologia didattica adottata. La verifica di tale descrittore è svolta sia nel corso dell’attività formativa (lezioni frontali, esercitazioni) che nella prova finale. 
  • Prerequisiti:
    Conoscenze di base di economia 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali, esercitazioni, presentazioni individuali e laboratori di gruppo 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Tesine, presentazioni e prova orale 
  • Sostenibilità:
     

Questo corso offre una prospettiva approfondita sull'intersezione tra innovazione, imprenditorialità e politiche pubbliche. Gli studenti acquisiranno una comprensione completa dei fattori che influenzano l'innovazione, le strategie imprenditoriali e il ruolo delle politiche pubbliche nella promozione dell'innovazione e dello sviluppo economico. Saranno esaminate le teorie, le strategie e le pratiche che guidano le decisioni imprenditoriali e l'elaborazione di politiche governative per stimolare l'innovazione

L’evoluzione umana: i fattori alla base del progresso tecnologico
Dinamiche di cooperazione
Creatività e innovazione
Nuovi approcci per lo studio dell’economia dell’innovazione
L’economia comportamentale dell’innovazione: i bias cognitivi
Fattori macroeconomici per l’analisi dell’innovazione
Casi studio nazionali
Il concetto di open innovation
L’imprenditorialità: la letteratura tradizionale
Nuovi approcci all’imprenditorialità: la KSTE
La crescita economica e il capitale imprenditoriale
I fattori ambientali, sociali e regionali nei processi di innovazione
Analisi e valutazione delle politiche aziendali e pubbliche

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram